11/28/2006

Fozio Slow Hand


Post difficilissimo per il buon Fozio che deve battere con una mano sola, avendo l'altra impegnata con il secondo erede (ma non ditelo al Patriarca di Cesarea che è un pettegolo...). Andiamo dunque al sodo:

Omaggio doveroso a Galvez: Questo post è dedicato ovviamente allo sfortunato ( e promettentissimo) Galvez, di cui allego una fotina vincente.

Conto alla rovescia per gli Oscar: Eh già, ormai manca davvero poco per l'usuale serata degli Oscar ( anche se quest'anno cambia il tema, l'attesa è la stessa). La data è ancora oscillante a causa di una programmata invasione di Peceneghi, che non mancano mai di apparire sotto le mura di Bisanzio verso metà dicembre. Appena risolto l'assedio ( e ricacciati i barbari) Fozio potrà sciogliere i dubbi. Sono previste lussuose coppe, eleganti mitre ( niente guantoni) e una abbondante libagione presso una nota locanda armena.
Coincidenza che il patriarca di Bisanzio si celebri in una via denominata Porpora, cenando con le specialità di un popolo che ha dato valenti generali al nostro esercito ?? Ovviamente no.

The missing Blood Bags: Non è il titolo di un avvincente avventura del grande Merlini, piena di stanze chiuse e impronte sul soffitto, ma l'ennesimo caso di vampirismo che continua a flagellare il mondo del ciclismo.
Dopo aver scoperto che molti test ematici servivano in realtà a sostenere una cabala segreta di vampiri in seno all'UCI, il mondo del ciclismo è ulteriormente scosso dalla possibilità che esista un clan contrapposto che opera in Spagna ( Tremere, Toreador, Malkavian ??).
La sparizione delle sacche infatti sarebbe legata ad un gioco di potere volto al controllo della formula Montesi ( per un ripasso http://www.amazon.co.uk/Dr-Strange-Vs-Dracula-Montesi/dp/0785122443 ).
A tal proposito l'UCI sta pensando di nominare presidente ad interim Blade, e di legalizzare le borracce all'aglio, vedremo.....

Per stasera è tutto, scusate la sintesi ma il braccio mi se è intorpidito definitivamente.
Over
Fozio

11/20/2006

Un giro di Boa e altri fatti !!


Mentre tutta Bisanzio resta in trepida attesa della nascita del cadetto imperiale, il vostro amato Fozio trova il tempo per pubblicare un telegrafico Post.

Tinkoff goes gold: Mikhail Ignatiev ha conquistato due medaglie d'oro in un sol giorno ai mondiali di Sydney. La Lokomotiva di Mosca ha dapprima condotto la Russia alla vittoria nell'inseguimento a squadre, quindi si è dilettato nell'individuale a punti stravincendo la gara ( e battendo il velocista Neozelandese Greg Henderson).
L'exploit di Mikhail mette un po' di pepe all'eroe del Peloponneso Pavel Brutt che vede la sua leadership morale nella squadra un pochino appannata. Se consideriamo che Ignatiev l'anno prossimo vorrebbe dedicarsi maggiormente alle corse su strada, il risultato è presto fatto. Dobbiamo aspettarci qualche novità nello squadrone Tinkoff ?? Potrà Pavel correre ancora come despota assoluto ( ancorchè illuminato) ?
Tutte domande che troveranno risposta nel 2007, per l'intanto Ignatiev è sul mercato...

Speranze argentine: L'obiettivo di mercato della Caffè Mutombo, dichiarato per bocca dello stesso Colonnello, è il velocista argentino J.J.Haedo. Il giovane rapsodo argentino ha infatto impressionato la dirigenza della squadra con una serie di volate decisamente interessanti.
Ma la classe del giovane gaucho non è sfuggita nemmeno agli occhi della CSC che oggi lo ha ingaggiato con un contratto pluriennale. L'anno scorso J.J. ha infilato tre vittorie negli USA ( dove ha disputato quasi tutta la stagione) abbastanza per farsi notare dal colosso Danese e dal suo coach Rijs, che in una intervista ha dichiarato: " Di J.J. ho apprezzato le doti di sprinter ma soprattutto la sua capacità di improvvisazione metrica. Alla CSC abbiamo bisogno di grande cultura per non annoiarci durante le cronometro a squadre !!"
E così J.J. ha impacchettato bici e cetra pronto all'avventura danese. Ma tutta questa attenzione ha sicuramente fatto lievitare le sue valutazioni economiche.

Formattata l'anca di Landis: Non sempre l'unione di informatica e sport porta i frutti sperati. L'amico hacker di Landis che era incaricato di alterare il server della WADA, UCI, CIA, SPECTRE e CONAD ha commesso infatti un imperdonabile errore di valutazione.
Nella giornata di venerdì il suddetto hacker è entrato nei server di tutte le organizzazioni antidoping con un apposito software altera urina programmato con un vecchio computer Tulip. Purtroppo, a causa di motivi da chiarire, il virus ha cominciato a replicarsi in modo autonomo distruggendo tutti i computer di casa Landis e anche la sua anca computerizzata nuova di zecca. Il virus è adesso in fase di replica sempre più veloce e il povero Landis saltella per la stanza come un paperotto. Fate attenzione, se doveste ricevere una mail da titolo Peiper 2.0 non apritela !!

Il riposo del Boa: Dopo 13 stagioni di altissimo ciclismo il Boa di Lovere ci saluta e si ritira per dedicare più tempo alla sua passione: i criceti !! Il boa, che ha vissuto una deludente esperienza con la Banana Raleigh, può comunque consolarsi con il suo palmaeres che consta di due Cerami vinti e di una Milano-Torino. Fozio lo ringrazia apertamente per quanto ha saputo fare, per la serietà e per le meravigliose mute che ha lasciato lungo le strade di tutta Europa. W il Boa !! W i criceti !

Confermata l'apertura della stagione: In una riunione tenuta ieri al palazzo Blacherne con l'imperatore e i protospatari dei Temi, gli illuminati reggenti dello stato di Bisanzio hanno sancito che la stagione 2007 si aprirà con l'Etoile des Besseges ( solitamente disputata la prima settimana di febbraio) e si concluderà con il Giro di Lombardia.
Vista la lunghezza incredibile della stagione, il mercato si terrà nel mese di gennaio ( e forse prevederà la possibilità di avvalersi di riserve). Altre notizie sul regolamento non sono possibili perchè in questo momento vi è un'accesa disputa tra Iconoclasti e Dogmati sull'opportunità di introdurre le figure nel documento.

Per questa volta è tutto
VostroFozio

11/12/2006

A year at the Races

Ahimè, i post fuori stagione non possono essere emozionanti come quelli della primavera fiamminga.
Gare non ve ne sono, il mercato è stagnante e le notizie scarseggiano, mentre i nostri giovani fenomeni si godono gli ultimi giorni di vacanza al mare.
Ma il buon Fozio è sempre pieno di idee ( e di schiavi Illirici pagati per metterle in atto) così per aumentare l'interesse e dispensare saggezza ciclistica, da questa edizione del post debutta una nuova rubrica: A year at the races ! Cosa conterrà ? Semplice, le pagelle, i giudizi e le saccenti previsioni del vostro Fozio. Aspettando che la pugna ricominci....

News
Sioutsou alla Barloworld: Il 24enne Kanstantsin Siutsou già noto nel Fantaciclismo di prima serie per le sue doti esplosive, ha firmato un contratto per la Barloworld che lo allontana finalmente dalla Acqua & Sapone. Il giovane talento ( ancora sotto l'effetto Beniamino Vignola della promessa non mantenuta) cercherà di convincere Paròn Peige delle sue capacità. Ci riuscirà ???

UC Kappes: A volte ritornano !! Se il Paròn Fava non si fa più sentire, altrettanto non fanno i suoi ex-ciclisti. Alla 6 giorni di Dortmund si è infatti presentato in smagliante forma Andreas Kappes, mitico vincitore di volate alla Vuelta ( per i colori della Pijamin però..). Effetto nostalgia a parte il risultato non è stato però eccelso:soltanto un nono posto. Non importa sarà per la prossima volta. Attendiamo intanto di rivedere in pista anche altri eroi degli anni '90 ( Asiate dove sei ???)

A year at the races 1: I temibili Galli

Nonostante l'assoluta adesione ideologica dei DS al messaggio del Misogallo di Vittorio Alfieri ( che pur essendo legato alla sedia ci vedeva lungo...), un allegro plotoncino di coloriti galli ha occupato i ranghi delle nostre squadre. Con che risultati ? Andiamo a vedere.

Remy Di Gregorio: Segnalato dal grande Verbrugge come una fulminante promessa, il piccolo Remy ha superato ad inizio stagione diverse difficoltà ( tra cui la perdita della amata scimmietta) per poi affermarsi come una delle stelle del futuro per i grandi giri. Sesto assoluto nel ranking per punti, li ha però collezionati quasi tutti in gare di alto spessore ( 19° al giro del Delfinato e 4° sul Mount Ventoux !). Uno scalatore eccezionale che si difende anche a cronometro, evitando l'effetto Dojwa, potremmo essere sulla buona strada.
E se il buongiorno si vede dal mattino ( in teoria se uno si alza nel pomeriggio il buon giorno lo vede in quel momento...) Remy è una pedina su cui il viziatissimo Riccardone deve assolutamente contare per l'anno prossimo.
Giudizio Epatomantico 2007: Grande futuro con un unico possibile problema: la convivenza con la star Dekker (se poi arriva anche Boasson Hagen...)

Fabien Patanchon: Il caro Fabien ha fatto dell'anonimato la sua arma vincente, ha sviluppato talmente bene questa tecnica che in gruppo viene amabilmente chiamato "Manchurian Candidate".
Il simpatico ( e visibilmente sovrappeso) Patanchon ha scaldato l'animo del grande Verbrugge con un 15° posto al trofeo dello scalatore, ma accortosi dell'eccesiva visibilità che il risultato poteva dargli ha preferito tornare nell'anonimato ( finendo comunque la Vuelta). Che il ragazzo si stia preparando ad un colpo a sorpresa ? Magari sbucando all'ultima curva di una classica ?? Oppure è un brocco, buono solo per l'arena di Bisanzio ? Ai posteri l'ardua sentenza.
Giudizio Epatomantico 2007: A rischio di conferma, forse per lui un futuro da gregario se non acquista un po' di grinta.

Fabien Sanchez: L'ultima volta che FAbien Sanchez si è piazzato ad una gara è stato nel 2004 (13° al campionato nazionale a cronometro) da allora di questo sgambettante gallo si sono perse tutte le tracce. La degustacion Richelieu puntava forte su di lui, ma il buon (?) Fabien non è mai stato in grado di entrare nella pugna. Una stagione così incolore da sembrare candeggiata.
Uno dei quattro ciclisti ha non fare nemmeno un punto in tutta la stagione !!
Giudizio Epatomantico 2007: A servire Bouilabasse in un ristorantino di Marsiglia.

Carl Naibò: Che dire di quest'uomo ?? All'opposto di alcuni suoi corregionari ha fatto della personalità la sua arma vincente. Ha condotto un giro d'Italia inguardabile ma poi si è attaccato alla maglia nera come una cozza e ha resistito a tutti i fuori tempo. Chapeau ! A giugno già si inneggiava a lui come al nuovo Malabrocca: ottima cosa per la pubblicità ma un po' meno per il carniere della Degustacion Richelieu.
Ma Carl ci ha tenuto ha far vedere delle cose interessanti; ha concluso 12° il tour dell'Avenir e il Giro del Limousin ( in questo caso se non avesse avuto la tendinite avrebbe anche potuto fare meglio !!) mostrando qualche scampolo di classe. Il Paròn lo osserva con occhio di riguardo per la sua dedizione e i 38 punti portati alla causa ( 18° nel ranking) lo avviano ad una quasi certa riconferma.
Giudizio Epatomantico 2007: Crescita certa nelle gare a tappe di secondo piano e rifiuto fisiologico per il Giro d'Italia ( dopo la fatica di quest'anno...)

Per il momento è tutto, Fozio vi lascia in attesa della prossima puntata dedicata ai numerosi Goti del nostro gruppo.
Saluti

11/07/2006

Non di solo ciclismo....



Intermezzo
Una volta si diceva datti all'ippica, adesso evidentemente si dice datti alla Maratona, così un sempre maggior numero di squinternati snob si getta nell'annuale pugna di New York senza allenamento e senza sapere che quella della Grande Mela è una delle maratone più dure del mondo.
Risultato: gente che chiude in 6 ore con una rotula in bocca e dice di essere un maratoneta per poi tornare agli ozii quotidiani.
Comunque Armstrong ha fatto la sua parte, con otto persone che gli tenevano il ritmo, uno che gli portava da mangiare, quattro che gli tenevano occupati i cessi chimici quando passava. Mancava solo uno che lo portasse in braccio...
Nonostante questo, grande tempo del Texano ma lontano di 4 minuti da quello di Jalabert ( che correva da solo).
Il record degli ex-ciclisti resta quello di Rolf Aldag con un mostruoso 2'42'' ( Sento affievolirsi le voci di quelli che dicono. "sono troppo alto per correre, peso troppo...prendete esempio !).Ma torniamo al ciclismo che è il miglior sport del mondo ( dopo le corse delle bighe).

CSI UCI: Con il nuovo regolamento che obbliga i ciclisti a fornire campioni del proprio DNA alle autorità antidoping in qualsiasi momento, alcuni dei nostri eroi cominciano ad avere dei problemi. Nella fattispecie il Dottor Moreau della Umbrella Corporation si è rifiutato di fornire i campioni del suo paziente Fumi Beppu adducendo come ragione l'impossibilità di analizzarli secondo standard umani. Vedremo come andrà a finire, per l'intanto anche Alien Garcia ( promettente Cubano) sta avendo seri problemi nel giustificare l'altissima acidità del sangue ( che scioglie le provette !).

Nonostante la stagione sia ferma un po' ovunque, il vostro Fozio non può fare a meno di segnalarvi promettenti virgulti del pedale che si cimentano in gare quantomeno esotiche.

Ruta de los Conquistadores
Una classica gara ( giunta alla sua 544° edizione) disputata con armature di ferro dell'epoca e con diritto di spingardata sugli avversari.Qui si sta mettendo in luce Hector Leonardo Paez vincitore di due tappe e attuale leader della classifica generale. Sicuramente un tipo da tenere sotto occhio.
Altro promettente giovine è Jeremiah Bishop (2°) che però nella tappa di ieri si è rotto il naso a causa di uno scontro con alcuni indigeni locali. Ah che gara !!!

Tour des Aéroports
Garona Tunisina che si svolge interamente all'interno dell'aereporto di Tunisi!!
Le varie tappe si sono risolte tutte in volate piuttosto confuse ai vari terminal, memorabile la caduta nella seconda tappa causata da una valigia di souvenir inappropriatamente lasciata al centro della strada da un turista belga.
Nonostante l'avvincente percorso a Fozio non sembra di ravvisare particolari fenomeni ciclistici, forse si potranno seguire con un po' di attenzione le gesta di Mathias Frank (Swi) vincitore dell'unica tappa in salita ( con arrivo allo Spizzico situato al secondo piano dell'aereoporto) ma il panorama non sembra esaltante.

Vuelta a Guatemala
Giungono a Fozio notizie di questa gara attraverso sistemi epatomantici che non racconterò in dettaglio.La gara presenta Carneadi di ogni sorta ma merita una citazione il suo vincitore Adonis Cardozo, non fosse altro che per il bellissimo nome !

Niki Tempstra alla Milram: Uno degli obiettivi di mercato della Patè du Pavè, l'olandese Niki "Peperoncino" Tempstra, è passato alla Milram dopo una lunga contrattazione. Con questa squadra avrà modo di mettersi maggiormente in luce, anche se non si tratta certo di una squadra particolarmente "fortunata"in termini di vittorie. Fozio incrocia le dita e affida agli eunuchi altri gesti apotropaici di minor dignità.

Over
Fozio

11/01/2006

Aspettando Madiot !



Parafrasando l'opera del buon Beckett eccomi a presentarvi una serie di sapidi post che vi accompagneranno fino all'inizio della prossima stagione ( con cadenza random, ma frequente fidatevi).
Terminate le gare della stagione i nostri eroi si stanno concendendo un meritato riposo ( beh...meritato per qualcuno) mentre i Direttori Sportivi già tessono intricate tele in attesa dell'anno nuovo.
In questo periodo di fermento e di riflessione poteva il vostro Fozio mancare di accompagnarvi ? Ovviamente no !
Sguinzagliati i miei eunuchi per tutte le città del Romano Impero di Occidente vi riporterò fedelmente i movimenti del mercato che riguardano le nostre giovani promesse, i loro allenamenti, i taglienti giudizi sulle loro passate esibizioni e le loro imprese extra-sportive. Tutto con la consueta trasparenza dell'impero Bizantino (sia lode all'imperatore !).
Cominciamo con una news calda calda:

Scomettiamo su Rigoberto !: La promessa Colombiana, obiettivo di mercato della Degustacion Richelieu, è stata messa sotto contratto dalla Unibet per i prossimi 3 anni. Un passo importante per l'erede del Cannibale Ortegon che potrà così apprendere i segreti del ciclismo direttamente dal Boa di Lovere e disputare alcune gare importanti.
Moderata soddisfazione da parte del DS Simone Verbrugge: “ Così va a finire che lo pagheremo di più!” ha dichiarato ai microfoni di Bisanzio News.

Brutt confermato: Il manager del Team Tinkoff ( adesso Tinkoff Credit System visto che il signor Oleg si è comprato nientemeno che una banca !!) ha annunciato che Pavel Brutt resterà anche l'anno prossimo in squadra. Il re del Peloponneso ha però richiesto rinforzi per difendere la sua leadership ellenica, al momento sembra che Jan Ullrich potrebbe assumere il ruolo di gregario per l'illustre Pavel nel 2007. Ma sono voci incontrollate messe forse in giro ad arte dal KGB per destabilizzare il paese ( ma quale paese poi ?). Vedremo

Christian Muller alla Skil-Shimano: Christian Muller, che quest'anno ha dato ampiamente prova di sé nelle Cantine Tabarez, l'anno prossimo lascerà la CSC per la Skil-Shimano. Si tratta di un cambio importante per il cronomen tedesco che avrà la possibilità di giocarsi al meglio le sue carte. Vedremo però se il bizzosissimo Riccardone desidererà confermarlo.

Burghardt al lavoro !! Il promettentissimo Marcus Burghardt ( devo ricordarvi il 22° posto alla Parigi-Roubaix ?) vice capitano della Degustacion Richelieu, ha già cominciato ad allenarsi avendo perso quasi tutto l'anno scorso per un problema al ginocchio. Il buon Marcus si allena con il vicino di casa Stefen Wesemann e l'obiettivo è quello di centrare una Roubaix. Potrà farcela sotto la guida di Iron Man ?? Per l'intanto si diletta con il ciclo cross che può sempre venire utile per le classiche del Nord.

Pesca Miracolosa: Il nonno di Beppu ha catturato nel lago di Hubei una tartaruga appartenente ad una specie sconosciuta ( allego foto dell'esemplare più piccolo ma ce ne è anche uno da 8 Kg !!) Grande clamore nel mondo scientifico per la sensazionale scoperta che conferma l'ambigua affinità della famiglia Beppu con gli anfibi di vario genere. Tekeli-li Tekeli-li

Per il momento saluto
Fozio