
Eh già,proprio come diceva Frank!
Con la scalata al Montjuic la stagione ciclistica dei nostri giovani fringuelli è infine terminata. Con breve e asciutta sintesi vi racconto delle ultime gare e vi rimando al post riassuntivo dove sarà comunicata la classifica generale definitiva, le coppe da assegnare e la data definitiva della serata degli "Oscar del Ciclismo di Serie B".
Già immagino l'attesa, ma sarà impossibile strappare a Fozio qualsiasi anticipazione ( per questo motivo due Peceneghi enormi stazionano davanti al mio vestibolo notte e giorno).
Ma andiamo alle gare.
Giro del Piemonte (1HC)
Vi ricordate la miniserie di Daredevil "Born Again" ?? Beh a Bisanzio ha avuto un grande successo ( a parte qualche problema con gli iconoclasti...), per cui quando abbiamo visto Eddy Ratti salutare tutti a 80 Km dall'arrivo abbiamo pensato di assistere alla rinascita di un Cannibale.
Eddy trovava in fuga la compagnia di un parterre de Roi ( Rodriguez, Valverde e Nardello) e a tutti sembrava che la gara ( ma anche il campionato invero, visti i punti in palio) potesse subire una svolta definitiva. Purtroppo l'invida verso i campioni in fuga ha avuto la meglio sul coraggio di Eddy, e i quattro sono stati ripresi a 10 Km dal traguardo.
Con il ricongiungimento si sono spente le speranze di far punti per Re Pesciarone, tanto che un esausto Eddy ha dovuto accontentarsi del 54° posto. Ma i segni di ripresa ci sono eccome !!! Sarà per la prossima stagione.
Giro di Lombardia
La classica delle foglie morte e degli infissi in ottone ( notate la percentuale di case che li hanno nella provincia di Como...una cosa inquietante!). Non è certo la gara più adatta ai giovani ciclisti per far punti, vista la durezza e il calendario. Alcuni nostri coraggiosi si sono iscritti sperando di sovvertire la classifica con un colpo di mano: i coraggiosi Beppu, Ermeti, Kemps e Monfort.
Ma il colpo di mano( rovescio) glielo hanno dato le salite, visto che dopo il Ghisallo i soli Monfort e Beppu non erano ancora saliti sull'ammiraglia a bersi un brodetto alla vastese ( indicatissimo per il recupero).
Così la gara proseguiva con il Capriolo di Kaltenbach in fuga in quella che era la sua ultima gara da professionista e una masnada di scatenati alle spalle.
La gara si concludeva con Bettini stra-vincente mentre i nostri ragazzi registravano l'ottimo 54° posto di Monfort ( a soli 4 minuti, niente male) e il 72° della Cernia Beppu a 15 minuti ( terrorizzato anche dal pericolo di finire nel brodetto lui stesso...)
Notizia di Mitologia Ciclistica: Il capriolo 100 metri dopo il traguardo è stato prelevato da Lohengrin stesso che lo ha condotto nel Valhalla del ciclismo, sono in corso trattative per convincerlo a fare almeno ancora una stagione...
Escalada al Montjuic
Simpatica gara di salita estrema che vede ai nastri di partenza il meglio ( e il peggio) del ciclismo iberico post operazione Puerco. Lasciati a casa i soprannomi, i cagnolini e una situazione legislativa che rattrista ( poi dicono che la nostra era una giustizia "bizantina"). La gara si svolgeva senza che nessuno dei nostri sentisse in tempo la sveglia e si chierasse alla partenza. Risultato: Vittoria di Joaquin Rodriguez, piazzamento di Sastre ( ma va??) e noia devastante.
Per il momento è tutto ma preparatevi al post finale con tutte le news sui premi.
E l'anno prossimo: Regole Nuove, Previtamenti, Scaglioni alla Visco e Sotterfugi diabolici per un campionato sempre apertissimo.
Fozio Saluta