9/18/2006

In attesa del Mondiale...


Eh già... questa settimana inizia il mondiale di ciclismo che, per la messe di punti che vengono posti in palio, potrebbe dimostrarsi fondamentale per la classifica finale. Al momento molti dei nostri ragazzi non risultano iscritti ma il buon Fozio aspetterà gli annunci ufficiali prima di diffondere notizie che potrebbero scuotere la serenità dell'impero.
Intanto nella settimana si è chiusa la Vuelta Espana con la vittoria di Vino, ma le posizioni che interessano a noi sono lontane temporalmente dal kazako di circa un'oretta. Solo tre coraggiosissimi sono riusciti a finire la tenzone Heinrich Haussler(92°), Aaron Kemps (119°) e Fabien Patanchon (128°). A tutti questi eroi vengono assegnati 3 punti per la fatica ed il coraggio, ma è da notare che la Degustacion Richelieu ha di poco mancato la seconda maglia nera dell'anno.

Länder-Tour Gara tedesca che prende il nome dai Lander di Bismarckiana memoria, viene infatti viene disputata dai ciclisti in completo prussiano pesantissimo ( compreso elmetto a punta). Il buon Fozio visti i nostri numerosi partecipanti la inseriva in calendario con grandi speranze: ma i risultati hanno superato le attese.
Nella terza tappa la volata per il quarto posto veniva vinta da Bjorn "Tonsilla" Papstein su Andre" Turbina"Greipel ; il misterioso tedesco ( che aveva sonnecchiato nelle Cantine della Cantine Tabarez per tutto l'anno) si ricordava di essere un ciclista e piazzava un buon risultato per la gara e la classifica generale.
Ma lo show dei ragazzi non era ancora finito !! Nella quarta tappa Christian "Gerdi" Muller otteneva uno splendido secondo posto (10 punti) nella cronometro dietro all'imbattibile Lang, rafforzando la propria posizione in classifica e mostrandosi come uno dei migliori giovani cronomen in circolazione.
Nell'ultima tappa ancora il mirabile Greipel sfiorava il podio con un 5° posto.
Tutta questa giovanile effervescenza portava, in soldoni, i seguenti risultati nella generale: 11° Christian Müller (17 punti) 13° André Greipel (14 punti) e 16° Björn Papstein (10 punti). E gli altri ?? misero risultato per Jan "hussita" Barta (31°) e per Koen "Figaro" Barbe (35°) sicuramente i due grandi bocciati di questo giro

61st GP Industria & Commercio di Prato Una delle gare più amate da Fozio per il suo bellissimo nome anni '50 che evoca gare strapaesane con premiazioni a base di salumi, miss leggermente sovrappeso e sindaci democristiani in cerca di voti.
E' stata inserita per dare a tutti i nostri ragazzi che sgambettano in Italia la possibilità di raccogliere qualche puntizino, bilanciando il calendario internazionale.
La gara è stata noiosa come un film di Resnais, tanto che l'anno prossimo verrà rinominata Prato-Marienbad. Addirittura sembra che alcuni ciclisti si siano addormentati e siano finiti in una trattoria di Prato a gustare i biscotti alle mandorle.
Per chi è invece riuscito a stare sveglio si è trattato della solita volatona generale e... quando si parla di volatona il buon Giairo mette sempre la ruotina.
Stretto in un gruppo di ruote veloci ( beh, veloci per lui) il buon Giairo "Ossi di Seppia" Ermeti riusciva a spuntare un ottimo sesto posto che rappresenta ossigeno per il ciauscoloide magnate del mattone del Brenta. Con le Cantine Tabarez che ci danno dentro sembra che il solo Giairo sia rimasto a battagliare per il Bar Etiopia. Basterà ?? E il cannibale dove è ?
In attesa del mondiale ( e a meno di un mese alla fine del zughìn) ecco la Classifica ( molto corta in zona retrocessione...)
  1. Cantine Tabarez 452 punti
  2. Bar Etiopia 372 punti
  3. Pavè du Patè 229 punti
  4. Caffè Mutombo 214 punti
  5. Degustacion Richelieu 206 punti

2 commenti:

Fozio ha detto...

Non sapevo che ci fossero punti per i concludenti anche nel GS1 provvederò a dotare gli arrivati GSII di moltiplicatore. Ma devo fare un lavoro retroattivo e ci vuole un po' di tempo !!! Frankino a Prato ?? Controllo se è arrivato 13° sono punti da assegnare

Fozio ha detto...

Dunque...verifiche fatte VdB dopo aver cominciato con la Unibet non ha corso per tutto l'anno ( perchè ha avuto dei problemi fisici) adesso è passato all'acqua e sapone e all'industria e commercio è arrivato 19° ( e sono 2 punti)