9/02/2006

Cavendish e le rotonde eccentriche


Fin dalle elementari tutti lo sanno: il diametro di un cerchio separa due metà esattamente identiche per superficie e perimetro. Una regola semplice ma che ci permette di avere un minimo di certezze nella vita.
Peccato però che tutto questo valga solo finchè si rimane nell'ambito della geografia euclidea e nei luoghi dove tali regole si applicano.
La grande scoperta di ieri è che, oltre al regno della fisica quantistica, anche il regno di Inghilterra non pare volersi assogettare a tali regole.
Come spiegarsi altrimenti il caso del povero Cavendish che, all'ultimo chilometro, prende una rotonda dal lato destro (mentre il suo avversario gira a sinistra) e perde la tappa per aver percorso un tratto più lungo di strada!!!
L'unica spiegazione possibile è quella di una rotonda non euclidea di tipo Riemann (allego foto), una singolarità che sinceramente avrei escluso dal finale di una gara ciclistica.

Ma la storia non finisce qui !! Oggi la tappa è stata di fatto neutralizzata quando ad una rotonda il gruppo si è trovato ad inseguire la versione malvagia di sè stesso passata di lì pochi istanti prima( precisamente in località Mirrormirror).
Risultato: Tappa corsa solo negli ultimi due kilometri, Cavendish 2° e Pon Farr di Boonen.
Sono senza parole !! Passiamo a gare più normali che è meglio.

USA Cycling Pro championships Ai campionati nazionali USA a cronometro il buon Zak Grabowsky, finora deludente spettatore della stagione, riusciva a piazzarsi 13° portando a casa i suoi primi 8 punti dell'annata. Tutto serve per il rush finale, per cui il viziatissimo manager Riccardone accoglieva i punti con grande gioia e cupidigia.

56th Coppa Placci - 1.HC
Nella gara che segna il definitivo tramonto della stagione del Cannibale (ritirato signori !!) è ancora il grande Giairo Ermeti che tiene alte le sorti della squadra. Nella confusa volata finale Giairo arriva un po' spompato e deve accontentarsi del 10° posto ( 12 punti) ma conferma di essere uomo degno di fiducia e combattivo. Le speranze di recupero del Peige in classifica sono affidate alle sue gambette scattanti.

Vuelta Espana
"Nella prima settimana della Vuelta non mancano le possibilità per i velocisti" questo deve avere pensato la turbina di Rostock quando ha infilato in valigia le sue Pelton per recarsi in terra Iberica.
E così, dopo un paio di prove generali, ieri Greipel ha finito a pochissimi centimetri da Thor, dimostrando di essere già all'altezza dei migliori velocisti. Una volata di grande potenza che sicuramente rende felice paròn Verbrugge, non fosse altro per i 38 punti che incamera !!
Che sia cominciata la rimonta ?? Considerando che Naibò è ben piazzato al Tour de l'Avenir....

Classifica
Cantine Tabarez 400 Punti
Bar Etiopia 336 Punti
Patè du Pavè 222 Punti
Caffè Mutombo 185 Punti
Degustation Richelieu 165 punti

1 commento:

Fozio ha detto...

Grazie al ds del Bar Etiopia, adesso mi è tutto più chiaro. Tranne il Pon Farr di Boonen.
Saluti
Fozio